MUSEI

Esplora la ricca storia dell'Egitto

La ricca e complessa storia dell'Egitto abbraccia diversi millenni: dalla leggendaria civiltà egizia al suo presente eterogeneo ed eclettico. Il modo migliore per approfondire le varie epoche e civiltà dell'illustre passato dell'Egitto è visitare uno dei numerosi musei costruiti per onorare la multiforme storia del Paese e che racchiudono e preservano questo patrimonio per le generazioni future. Che tu decida di visitare uno dei grandi complessi museali della capitale o di organizzare un itinerario fra i musei più affascinanti in diverse zone del Paese, ogni luogo ti permetterà di viaggiare indietro nel tempo e scoprire tutto sulla cultura, i costumi e le caratteristiche sociopolitiche di ogni grande epoca.

CAIRO E GIZA:

img
Il Grande Museo Egizio (GEM)

L'attesissima inaugurazione del GEM ha svelato un capolavoro di archeologia e architettura con vista sul complesso delle piramidi di Giza.

img
Il Museo Egizi

Il Museo Egizio del Cairo è il più antico museo archeologico della regione MENA e una tappa obbligata durante ogni visita al Cairo.

img
Il Museo nazionale della civiltà egizia (NMEC)

Il Museo nazionale della civiltà egizia (NMEC) è il primo museo del suo genere a presentare l'intera storia della civiltà egizia, dal periodo predinastico e faraonico fino ai tempi moderni.

img
Il Museo di arte islamica

Il Museo d’arte islamica è il più grande museo del suo genere al mondo.

img
Il Museo del palazzo del principe Muhammad Ali

Il Museo del palazzo del principe Muhammad Ali a Manial, al Cairo, è noto per la sua stravagante fusione di diversi stili artistici: mamelucco, persiano, siriano, andaluso, moresco e ottomano.

img
Il palazzo di Muhammad Ali Pasha

Il Palazzo di Muhammed Ali Pasha coniuga influenze del design europeo con l'architettura islamica, caratteristica che lo rende una magnifica rappresentazione della natura multiculturale dell'Egitto.

img
Museo dell'aeroporto internazionale del Cairo

Il Museo dell'aeroporto internazionale del Cairo, situato nel Terminal 2, è una porta d'accesso alla straordinaria storia dell'Egitto e ospita una collezione unica di reperti egizi, romani, copti, islamici e moderni.

img
Il Museo del Palazzo 'Abidin

Situato nel centro del Cairo, il Palazzo 'Abidin, una delle residenze ufficiali dell'ex famiglia reale egiziana, è senza dubbio una delle attrazioni più belle e visitate della capitale.

img
Il Museo delle carrozze reali

Il Museo delle carrozze reali di Boulaq, al Cairo, fu costruito per conservare ed esporre le carrozze reali della dinastia di Muhammad Ali e per mettere in luce la pratica dell'allevamento dei cavalli in uso all'epoca.

img
Il Museo Rokn Farouk

Il Museo Rokn Farouk, a forma di barca, si affaccia sul fiume Nilo nel distretto di Helwan. Esteso su una superficie di circa 11.600 metri quadrati, il museo fungeva da residenza per il re Farouk nel 1941.

img
Il Museo Gayer-Anderson

Questa casa ben conservata del XVI secolo, situata vicino alle moschee di Ibn Tulun, è decorata con mashrabiyya e un tempo è stata la casa di Gayer Anderson, ufficiale britannico del servizio civile egiziano negli anni '30.

img
Il Museo della Nuova Capitale Amministrativa

Situato in una posizione strategica nella nuova capitale amministrativa dell'Egitto, questo nuovo museo, attualmente ancora in costruzione, promette di raccontare l'affascinante storia delle antiche capitali egiziane, come Menfi, Tebe e Alessandria.

img
Il Museo copto

Il Museo copto ospita circa 16.000 opere d'arte, la più grande collezione al mondo di manufatti copti, tra cui manoscritti, icone, opere in legno intagliato e affreschi a tema religioso provenienti da antiche chiese e monasteri.

ALESSANDRIA:

img
Il Museo nazionale di Alessandria

Il Museo nazionale di Alessandria espone oltre 1.800 reperti che vanno dalla preistoria all'epoca romana, con particolare attenzione al periodo greco-romano, nonché all'epoca copta e islamica, tra cui rari reperti subacquei recuperati dalle acque.

img
Il Museo greco-romano

Il Museo greco-romano fu inaugurato nel 1892 durante il regno del khedive Abbas Hilmi II con lo scopo di preservare i reperti di Alessandria ed è considerato uno dei monumenti più famosi della città.

img
Il Museo dei gioielli reali

Il Museo dei gioielli reali espone i cimeli dell'ex famiglia reale egiziana: gioielli preziosi, dipinti, mosaici e oggetti di valore della dinastia di Muhammad Ali, che governò l'Egitto dal 1805 al 1952.

Mar Rosso:

img
Il Museo di Sharm el-Sheikh

Il Museo di Sharm el-Sheikh è il primo museo di antichità del Sinai meridionale e contiene circa 5.200 reperti che documentano la preistoria e la storia dell'Egitto, nonché lo straordinario patrimonio culturale del Sinai e la storia dei suoi abitanti.

img
Il Museo di Hurghada

Il Museo di Hurghada è il primo museo di antichità nel governatorato del Mar Rosso e il primo museo costruito in collaborazione con il settore privato.

MEDIO E ALTO EGITTO:

img
Il Museo di Assuan

In origine, il Museo di Assuan era la villa di Sir William Willcocks, architetto dell’antica diga di Assuan

img
Il Museo nubiano

Insignito del Premio Aga Khan per l'architettura nel 2001, il Museo nubiano è stato costruito nell'ambito della campagna internazionale dell'UNESCO per salvare i monumenti della Nubia e rende omaggio alla cultura e alla storia della Nubia che risalgono all'era preistorica.

img
Il Museo di Luxor

Il Museo di Luxor, che si affaccia sulla riva orientale del fiume Nilo, espone i rari reperti di Luxor, tra cui statue di faraoni e divinità, nonché reperti archeologici risalenti a diverse epoche storiche dell'Egitto.

img
Il Museo della mummificazione

Il Museo della mummificazione di Luxor è considerato uno dei musei più singolari d'Egitto.

img
Il Museo della New Valley

Situato ad Al-Kharga, la capitale della New Valley, questo museo ospita una notevole collezione di manufatti scoperti nella regione della New Valley, che raccontano l'affascinante storia dell'antica civiltà egizia dalla preistoria ai tempi moderni.

img
Il Museo nazionale di Sohag

Il Museo nazionale di Sohag ospita una collezione di circa 7.000 reperti. Racconta la storia dei faraoni provenienti da Sohag e le tradizioni religiose del tempo.

img
Il Museo Mallawi

Progettato per preservare la storia antica di Hermopolis e Tuna el-Gebel, il Museo Mallawi ospita una straordinaria collezione di antichità risalenti all'antico Egitto, in particolare all'Amarna, nonché ad alcuni periodi greco-romani.

img
Museo Al-Atony (prossima apertura)

Destinato a diventare il terzo museo più grande d'Egitto, il Museo Al-Atony, con la sua ampia struttura a forma di piramide, ospiterà 16 esposizioni che approfondiranno la storia del governatorato di Minya.

img
Il Museo Beni Suef

Il Museo Beni Suef ospita affascinanti manufatti risalenti all'epoca preistorica, all'antico Egitto, alla civiltà greco-romana, alla civiltà copta e a quella islamica.

Altra:

img
Il Museo nazionale Rashid

Costruito nel più autentico stile dell'arte islamica, che rappresenta l'affascinante storia di Rashid durante l'epoca ottomana, il Museo nazionale Rashid era in origine una delle case più importanti e famose della città.

img
Il Museo archeologico di Matru

Il Museo archeologico di Matruh mette in risalto la ricca storia e la posizione privilegiata della città attraverso una vasta collezione di reperti esposti nel suo edificio a due piani.

img
Il Rommel Cave Museum a Marsa Matruh

Situato su una penisola a Marsa Matruh, il Museo della grotta di Rommel fu utilizzato dal feldmaresciallo tedesco Erwin Rommel per le operazioni belliche. La grotta è stata trasformata in un museo e aperta al pubblico nel 1988.

img
Il Museo di Ismailia

Il Museo di Ismailia è uno dei musei più antichi d'Egitto.

img
Il Museo nazionale di Sue

Il pluripremiato Museo nazionale di Suez ospita 2.500 reperti che illustrano la storia preistorica e moderna dell'Egitto.

img
Il Museo di Kom Aushim

Il Museo di Kom Aushim offre una finestra sulla ricca storia e sulle tradizioni del Fayyum.

img
Il Museo di Tanta

Il Museo di Tanta è uno dei musei più antichi di tutto il Paese.

img
Il Museo di Kafr el-Sheikh

Dotato di un design moderno e accogliente, il Museo Kafr el-Sheikh accompagna i visitatori in un affascinante viaggio nella storia di Kafr el-Sheikh, compreso il ruolo storico delle antiche capitali dell'Egitto.

Iscriviti alla newsletter del Ministero