INFORMAZIONI UTILI

Tutto quello che devi sapere per organizzare il tuo viaggio

Preparatevi per il viaggio più bello della vostra vita! Che sia la tua prima volta in Egitto o che tu stia tornando per continuare a conoscere questo Paese, ecco tutto ciò che devi sapere e alcuni consigli utili per aiutarti a iniziare a pianificare il tuo viaggio oggi stesso.

Visto e ingresso

Amiamo accogliere persone da tutto il mondo, ed è per questo che ci impegniamo costantemente per semplificare al massimo l'ingresso dei visitatori in Egitto. 78 Oltre 180 nazionalità possono ottenere un visto turistico all'arrivo , a condizione . che il titolare del passaporto abbia un visto valido e 180 utilizzato per gli Stati Uniti d'America, il Regno Unito, l'area Schengen (visto Schengen), il Giappone, il Canada, l'Australia o la Nuova Zelanda.

Puoi consultare l'elenco completo dei Paesi idonei e richiedere e pagare il visto online utilizzando l’apposito portale Egypt Visa, Egypt Visa. oppure tramite tutti i consolati egiziani; in alternativa, puoi ottenere il visto all'arrivo per 25 USD presso lo sportello nell’area controllo passaporti dell'aeroporto.

Se viaggi a Sharm al-Sheikh, Dahab, Nuweiba e Taba per un massimo di 15 giorni, all'arrivo riceverai un timbro di ingresso gratuito. Se intendi viaggiare fuori da queste aree o rimanere per più di 15 giorni, è necessario ottenere un visto.

Suggerimenti per organizzare il tuo viaggio

Diamo un'occhiata agli elementi essenziali per prepararti al tuo arrivo in Egitto. Dopo aver letto con attenzione il paragrafo "Tutto quello che devi sapere", non ti resta che prenotare il biglietto, preparare i bagagli e contare i giorni che mancano alla partenza.

Qual è il periodo migliore per visitare l'Egitto?

Il nostro clima è imbattibile, per cui siamo una meta ideale tutto l'anno. Nella terra del sole eterno, le giornate estive sono lunghe, calde, secche e limpide tra maggio e ottobre, con brevi periodi di cambiamenti stagionali. Gli inverni egiziani, da novembre ad aprile, sono miti, con giornate fresche, secche e per lo più limpide. Tra fine ottobre e fine maggio, l'Egitto è ricoperto da nuvole meravigliose, che creano paesaggi pittoreschi. Nel corso dell'anno, la temperatura varia dai 10 °C in inverno ai 32 °C e ai 38 °C in estate, a seconda della zona. I mesi di giugno, luglio e agosto sono i mesi più caldi dell'anno, con temperature che spesso superano i 40 °C nell'Egitto meridionale. Grazie alla brezza fresca che soffia regolarmente dall'acqua, le estati sono piacevoli sulle coste egiziane, in particolare sul Mediterraneo. Gli inverni sono particolarmente buoni nell'Egitto meridionale (Luxor e Assuan), così come nelle regioni del Mar Rosso e del Sinai meridionale.

Cosa mettere in valigia?

Quando si visita l'Egitto si consiglia vivamente di indossare abiti leggeri e larghi in cotone; una giacca media o leggera o una giacca a vento dovrebbero essere sufficienti se si viaggia in autunno o in inverno. Ricorda di mettere in valigia tutto l'essenziale per la stagione calda e soleggiata: crema solare, burrocacao, cappello e occhiali da sole. Si consiglia di portare con sé una sciarpa o un cardigan leggero, in quanto sarà necessario coprire braccia e gambe per visitare determinati luoghi e monumenti, come moschee, chiese e sinagoghe. Ricorda di portare scarpe comode per visitare i siti archeologici.

WCome posso comunicare?

L'arabo è la lingua ufficiale in Egitto, ma nei centri urbani e nelle località turistiche più gettonate molti abitanti del posto capiscono e parlano anche l'inglese, il francese e altre lingue europee, quindi non avrai problemi a comunicare.

Qual è la valuta ufficiale?

La moneta nazionale egiziana è la sterlina egiziana (geneh) e su ogni banconota è rappresentato il ricco patrimonio culturale del Paese. Le bellissime decorazioni presentano varie immagini di figure faraoniche, della civiltà islamica, motivi arabeschi e calligrafia araba. Le banconote sono disponibili in tagli da 1, 5, 10, 20, 50, 100 e 200. La sterlina circola anche sotto forma di moneta: 100 piastre (ersh) equivalgono a una sterlina egiziana. È possibile cambiare valuta facilmente in quasi tutte le principali catene alberghiere e negli aeroporti di tutto il Paese. Le banche commerciali offrono anche bancomat con servizi di cambio valuta 24/7. Attualmente esiste un limite massimo di valuta estera che una persona può portare nel Paese: 10.000 USD (o l'equivalente). Gli importi superiori a 10.000 USD devono essere dichiarati all'arrivo.

Ho accesso a Internet?

Se non hai attivato i servizi di roaming, tutti i principali operatori di telecomunicazioni egiziani offrono linee telefoniche temporanee per i turisti. In qualsiasi negozio Orange, Vodafone, WE o Etisalat potrai chiedere una linea temporanea con minuti e dati Internet sufficienti per l’intera durata del tuo viaggio. Se lavori da remoto, puoi anche chiedere informazioni sull'acquisto di un dispositivo MiFi con una grande quantità di dati per facilitare il tuo lavoro da remoto. Tutti i fornitori di servizi di telecomunicazione dovranno effettuare copie del tuo passaporto per la documentazione necessaria. La maggior parte degli hotel offre anche il servizio WiFi gratuito che gli ospiti possono utilizzare durante il soggiorno.

Viaggiare in sicurezza

Per gli ultimi avvisi e regolamenti di viaggio relativi al COVID-19 per il turismo, fai clic . qui.

Per salvaguardare il benessere dei cittadini e dei visitatori egiziani, il governo egiziano ha emanato le seguenti norme di sicurezza:

Vaccinazione del personale: per migliorare la sicurezza delle interazioni tra turisti e personale, tutto il personale che lavora nel settore turistico nelle città turistiche ha ricevuto il ciclo vaccinale completo contro il COVID-19. Tra questi rientrano, senza limitazioni, il personale che lavora in hotel, resort, bar, ristoranti e bazar.

Certificato di sicurezza igienica: le strutture ricettive e turistiche, i siti archeologici e i musei devono ottenere un certificato di sicurezza igienica per garantire l'attuazione di adeguate pratiche di salute e sicurezza.

Ispezioni periodiche: : sono stati formati comitati congiunti dal Ministero del turismo e delle antichità in collaborazione con il Ministero della salute e l’associazione egiziana degli albergatori per condurre ispezioni regolari degli hotel certificati. Le violazioni comportano la sospensione della licenza dell'attività.

Come arrivare

L'Egitto dispone di diversi aeroporti internazionali fra cui scegliere, a seconda di dove desideri iniziare o terminare il tuo viaggio.

In aereo

Atterra e inizia il tuo viaggio in una delle splendide località dell’Egitto. Ecco un elenco completo degli aeroporti del Paese:

  • Aeroporto Internazionale del Cairo
  • Aeroporto Internazionale Sfinge
  • HAeroporto Internazionale di Hurghada
  • MAeroporto Internazionale di Marsa Alam
  • Aeroporto Internazionale Sharm el-Sheikh
  • Aeroporto Internazionale di Taba
  • Aeroporto Internazionale di Luxor
  • Aeroporto Internazionale di Assuant
  • BAeroporto Internazionale Borg el-Arab
  • Aeroporto Internazionale di El-Alamein
  • Aeroporto Internazionale di Marsa Matruh
  • AAeroporto Internazionale di Asyut
  • Aeroporto Internazionale di Sohag
Aeroporti nazionali in Egitto:

Per i voli nazionali puoi scegliere EgyptAir Nile Air e Air Cairo.

  • PAeroporto di Port Said
  • Aeroporto di Al-Kharga
  • AAeroporto di Abu Simbel
Via mare

È possibile entrare in Egitto anche attraverso diversi porti marittimi:

  • Porto di Alessandria
  • Porto marittimo di Hurghada
  • Porto marittimo di Safaga
  • Porto marittimo di Taba Marina
  • Porto marittimo di Nuweiba
  • Porto marittimo di Ras Ghaleb

Informazioni pratiche

Vogliamo che il tuo viaggio inizi con il piede giusto, e allora ecco alcuni consigli utili! Subito dopo l’atterraggio e aver acceso il telefono, dovresti ricevere un SMS con un messaggio di benvenuto e un numero verde da chiamare per ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno: siamo qui per te.

Che tu stia ammirando le piramidi di Giza, cavalcando un cammello lungo la costa di Marsa Alam o ammirando le montagne dalla cima del monte Sinai, potrai scattare splendide foto del tuo viaggio!

È consentito scattare foto e registrare video per scopi personali e non commerciali senza permesso e gratuitamente in luoghi pubblici utilizzando qualsiasi tipo di macchina fotografica. Ciò include la fotografia in siti archeologici e musei, ma senza l'uso del flash in interni.

È vietato fotografare i bambini e i cittadini egiziani possono essere fotografati solo dopo aver ottenuto il loro permesso scritto.

La fotografia senza permesso è inoltre vietata in istituzioni quali ministeri,

Se si utilizzano i seguenti tipi di attrezzature, sarà necessario ottenere un permesso speciale:

  • • Attrezzatura fotografica, come ombrelli fotografici professionali
  • • Apparecchi di illuminazione artificiale per esterni
  • • attrezzature che occupano o bloccano le strade pubbliche

Per maggiori informazioni sulla fotografia e la videografia commerciale nei siti archeologici e nei musei, contattare il Dipartimento delle relazioni culturali presso il Ministero del turismo.

Email: [email protected]

Per garantire un ingresso senza intoppi, assicurati di dichiarare la tua attrezzatura fotografica professionale e i droni, poiché l'uso di questo tipo di attrezzatura richiede un permesso governativo speciale.

Consigli utili

Sebbene le carte di credito siano sempre più accettate in tutte le principali città e destinazioni turistiche, l'Egitto è ancora una società basata sul contante, soprattutto quando si tratta di taxi, piccoli negozi, ecc., quindi assicurati di portare sempre con te una quantità sufficiente di contanti in valuta locale.

Spostamenti

Grazie alla diffusione di app per la prenotazione di taxi come Uber e Careem, muoversi per le strade della Grande Cairo e di Alessandria non è affatto un problema. I taxi sono facilmente reperibili sulle strade d'Egitto e per legge sono tenuti ad avere un tassametro funzionante. Assicurati che il tassametro sia acceso a inizio corsa.

Ecco tutte le informazioni necessarie per spostarsi da una città all'altra in Egitto.

In aereo

Con un breve volo interno di 60 minuti potrai raggiungere la maggior parte dei luoghi dell'Egitto, per raggiungere in breve tempo spiagge, montagne, templi e resort. Consulta l'elenco completo degli aeroporti nazionali qui. Prenota il tuo volo online con Egypt Air, Nile Air e Air Cairo.

In treno

I treni egiziani dotati di aria condizionata rappresentano un'ottima soluzione per viaggi panoramici tra Il Cairo e Alessandria, Marsa Matruh, il Delta e la zona del Canale, nonché per dirigersi a sud verso Luxor e Assuan. I turisti possono optare per un biglietto di prima classe, che include il servizio al tavolo, poltrone reclinabili e intrattenimento a bordo. Se sei alla ricerca del lusso assoluto, puoi prenotare i vagoni letto più costosi, dotati di cabina con due letti, lavandino e accesso a una carrozza ristorante e a un bar che serve colazione e cena. Gli orari e i biglietti online sono disponibili sul sito web delle Ferrovie egiziane. I posti possono essere prenotati fino a sette giorni in anticipo, ma non è detto che dal punto di partenza del viaggio sia possibile acquistare i biglietti di ritorno.

In autobus

Parti e scopri tutto l'Egitto in autobus. Le tre principali compagnie di autobus egiziane sono presenti in tutto il Paese. La Upper Egypt Bus Company collega il Cairo alla valle del Nilo, al Fayyum, alle oasi interne e alla costa del Mar Rosso, fino a Marsa Alam. La East Delta Bus Company attraversa il Sinai e la zona del Canale, mentre la West and Middle Delta Bus Company opera a nord verso il Delta del Nilo e Alessandria e a nord-ovest verso Marsa Matruh e Siwa. I biglietti possono essere facilmente prenotati online. .

Noleggia un'auto, una moto o una bicicletta

Noleggiare un'auto può darti la libertà e l'autonomia negli spostamenti e nell'organizzazione dell’itinerario. Se affrontare le strade dell'Egitto si rivela un'impresa ardua, con un piccolo esborso in più è possibile assumere un autista. Sono disponibili diverse compagnie di autonoleggio private, con possibilità di prenotazione online e ritiro presso aeroporti o hotel. Un altro ottimo modo per spostarsi nelle piccole città costiere e raggiungere siti o spiagge locali è la moto o la bicicletta. Esplora luoghi come Luxor, Assuan, Hurghada, Dahab, Sharm el-Sheikh, El Gouna e Siwa in sella a una due ruote e arricchisci la tua vacanza con un'esperienza unica!

In nave

Naviga lungo il Nilo come gli antichi Egizi! Al Cairo sono disponibili taxi veloci sul Nilo per accorciare i tragitti tra i quartieri. Una rapida ricerca su Internet ti fornirà tariffe, opzioni di prenotazione online e punti di partenza e arrivo. Lungo il Nilo operano decine di navi da crociera, la maggior parte delle quali parte da Luxor per Assuan (o viceversa) per viaggi da tre a sette giorni, con soste presso le principali attrazioni. Le feluca si spostano lungo il Nilo toccando il Cairo, Luxor e Assuan sia per il trasporto merci sia per le visite turistiche.

Se stai pianificando di esplorare le meraviglie dei deserti egiziani o di partire per un'avventura in uno dei siti più appartati e delle gemme nascoste del paese, assicurati di verificare con il tuo hotel, la tua guida autorizzata, l'agenzia di viaggi autorizzata o il tour operator se la destinazione è aperta ai visitatori e chiedi loro di aiutarti a prendere le disposizioni necessarie.

Numeri utili

Ci auguriamo che durante il viaggio non accada nulla di spiacevole, ma per maggiore sicurezza porta sempre con te questi numeri nel portafoglio o nella borsa per averli a portata di mano in caso di emergenza!

Ministero del turismo e delle antichità Numero verde 19654
Polizia turistica 126
Ambulanza 123
Elisoccorso +(202) 377 66392/3
Guida telefonica 140
Bus navetta per l'aeroporto del Cairo 19970
Emergenza gas 129
Vigili del fuoco 180

Iscriviti alla newsletter del Ministero