Scopri l’importanza del monoteismo nel panorama culturale dell'Egitto
Parti alla volta di un viaggio indietro nel tempo, fino all'epoca in cui l'ebraismo, il cristianesimo e l'islam hanno influenzato in modo permanente la ricca cultura e il patrimonio dell'Egitto. L'Egitto, uno dei pochi Paesi menzionati con il suo nome originale nei Libri Sacri, è considerato un’importante meta di pellegrinaggio e turismo religioso. È possibile esplorare innumerevoli siti e monumenti dal grande valore sacro, tra cui Santa Caterina, un santuario unico nel suo genere in cui tutte e tre le religioni abramitiche sono vissute in armonia per secoli; la montagna in cui Mosè ricevette i dieci comandamenti; l'albero sotto il quale riposò la Vergine Maria; e le antiche moschee in cui un tempo pregavano i compagni del profeta Maometto.

Patrimonio ebraico
Le radici del patrimonio ebraico risalgono all'arrivo di Alessandro Magno nel 331 a.C., e le sue influenze sono strettamente intrecciate al tessuto culturale del Cairo e di Alessandria.

Patrimonio copto
L'Egitto ha profondi legami con la fede cristiana, che risalgono al viaggio della Sacra Famiglia per sfuggire alle persecuzioni.

Patrimonio islamico
Con la conquista dell'Egitto nel 641 d.C. durante le conquiste arabo-islamiche, si aprì una nuova epoca di grande importanza politica e culturale, che continua fino ai giorni nostri.
Scopri